DONA ORA!
Realizziamo insieme il
PRIMO CENTRO DEDICATO ALL’INFANZIA, AI GIOVANI, ALLE SCUOLE E ALLE FAMIGLIE
di Milano e della Lombardia, dove il teatro e l’arte sono strumento attivo di
crescita culturale e civile per le nuove generazioni.
...e recupera il 65% della tua donazione dalla dichiarazione dei redditi!
- Che cos’è Art Bonus?
ArtBonus è un incentivo fiscale che lo Stato mette a disposizione a coloro che vogliono sostenere con una donazione il teatro e la cultura.
ArtBonus consente di recuperare il 65% della donazione sotto forma di credito fiscale nella dichiarazione dei redditi.
- Chi può donare con ArtBonus?
Tutti! Sia privati che aziende, persone fisiche o giuridiche.
- Quanto posso donare?
La donazione può essere di qualsiasi importo, per giustificare la procedura a nostro carico per permettere la detrazione al donatore chiediamo che l'importo minimo sia di €50,00
- Come si dona con ArtBonus?
Donare con ArtBonus è facilissimo! Puoi sostenere la nostra attività in DUE SEMPLICI PASSAGGI:
- Effettua un bonifico bancario sul nostro conto corrente intestato a
Teatro del Buratto Coop. Soc
IBAN: IT93D0200801757000100094403
Specifica nella causale: Art Bonus – Teatro del Buratto Coop. Soc. – Sostegno attività istituzionale – p. Iva 02854100159
- Conserva la ricevuta dell’operazione effettuata da consegnare al momento della dichiarazione dei redditi e inoltracela via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- In quanto tempo recupero il 65% di quello che ho donato?
In tre anni, con tre rate di pari importo nelle tue dichiarazioni dei redditi.
Ad esempio donando 100 euro recuperi sotto forma di credito d’imposta 65 euro in tre anni: 21,66 euro all’anno.
- Cosa fa il Teatro del Buratto con la mia donazione?
Il tuo sostegno per noi è indispensabile!
La tua donazione ci permetterà di:
- Rendere più belli, accoglienti e sicuri gli spazi del teatro;
- Realizzare uno spazio morbido dedicato alla prima infanzia (0-5anni) sempre aperto a bambini e genitori (sia in settimana dopo la scuola che nei weekend) con attività di narrazione e laboratori creativi, booksharing, materiali a disposizione tattili e sensoriali, un vero mondo da scoprire insieme ai genitori, nonni ed insegnanti che stimoli tutti i sensi, la curiosità e la fantasia dei bambini;
- Realizzare uno spazio gioco più accogliente e stimolante;
- Realizzare il primo archivio nazionale del teatro ragazzi in Italia con la possibilità di consultazione di libri, foto, video e documentazione digitalizzata aperto a studenti e ricercatori che contenga e valorizzi la storia della produzione teatrale dedicata ai bambini e agli adolescenti;
- Realizzare all'esterno del teatro (nell'anfiteatro retrostante) uno spazio sicuro e riservato, dedicato alle attività estive (campus, corsi estivi, spettacoli all'aperto);
- Ampliare e migliorare ancora di più l’offerta teatrale e artistica per bambini, giovani, adulti, scuole e famiglie nelle nostre sale (Teatro Munari, Teatro Verdi, Bì – La Fabbrica del Gioco e delle Arti di Cormano) con festival e rassegne dedicate all'infanzia e ai giovani e ospitalità di compagnie internazionali.
- Ulteriori informazioni? Eccole!
Scarica la normativa completa di ART BONUS
Scarica i Benefici Fiscali con Art Bonus
La tua donazione può rimanere riservata oppure puoi scegliere di far apparire il tuo nome tra i MECENATI DELLA CULTURA sul nostro sito e sul sito di Art Bonus www.artbonus.gov.it.
Chiamaci, scrivici o chiedi informazioni in teatro, saremo lieti di spiegarti come puoi AIUTARCI A REALIZZARE QUESTO AMBIZIOSO PROGETTO PER LA CITTA' DI MILANO E TUTTA LA LOMBARDIA!
Puoi trovarci sempre qui: Tel. 02/27002476 oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.